EKINGTEAM SCHOOL Corsi di formazione MASTER BNT IN RICERCA SPERIMENTAZIONE E SVILUPPO

MASTER BNT IN RICERCA SPERIMENTAZIONE E SVILUPPO


Programma


Premessa


Il programma è rivolto a professionisti BNT (Borsa Negoziazione e Titoli) con una solida formazione in
discipline analitiche e con esperienza pregressa nel trading e nell’analisi finanziaria. Indispensabile quindi
l’iscrizione in categoria 1 Borsa Negoziazione e Titoli che avviene in seguito al Corso di Borsa Negoziazione e
Titoli di 420 ore di didattica e Il Corso di specializzazione in Analisi della Ripetitività Algoritmica nei Mercati
Finanziari Online ha durata di 120 ore.
Al termine del corso la CTS – Commissione Tecnico Scientifica di E-KingTeam International valuterà le
conoscenze, competenze e abilità acquisite dal candidato.
Al superamento dell’esame sarà rilasciata Attestazione di Frequenza del Master.

Area didattica


Quattro aree chiave:

attività di ricerca, attività di sperimentazione, attività di informazione e realizzazione di
modelli comportamentali – sia un’ottima base per strutturare un programma di ricerca e sviluppo completo
nel campo della negoziazione basata su dati e modelli comportamentali.

Ognuna di queste aree copre un aspetto essenziale del processo di sviluppo di prodotti e soluzioni innovative:

Metodologia della ricerca: principi e metodi di ricerca scientifica, disegno sperimentale, raccolta e analisi dei
dati, statistica

Sviluppo sperimentale: progettazione e realizzazione di esperimenti, tecniche di analisi e controllo della
qualità.
Gestione dello sviluppo: pianificazione e gestione di progetti di ricerca e sviluppo, gestione del budget e
delle risorse umane, trasferimento tecnologico.

Struttura del programma:


Obiettivi e Moduli


Modulo 1. Attività di ricerca:
Obiettivo primario: Comprendere i principi che guidano il comportamento degli investitori non
professionisti, identificare i bias cognitivi e le euristiche che influenzano le loro decisioni di investimento e
individuare i fattori di rischio che possono portare a comportamenti dannosi.
Obiettivo secondario: Sviluppare modelli in grado di riconoscere precocemente i “campanelli d’allarme” che
indicano un potenziale comportamento di investimento rischioso o non consapevole da parte degli
investitori non professionisti.


Modulo 2. Attività di sperimentazione:
Obiettivo primario: Validare i modelli sviluppati nella fase di ricerca in un ambiente reale o simulato,
utilizzando dati reali di investimento di investitori non professionisti.
Obiettivo secondario: Testare l’efficacia di possibili misure correttive e modelli indicativi volti a guidare gli
investitori non professionisti verso scelte di investimento più consapevoli e responsabili.


Modulo 3. Attività di informazione:
Obiettivo primario: Sviluppare prodotti e servizi informativi che aiutino gli investitori non professionisti a
comprendere meglio i rischi associati alle diverse strategie di investimento, a riconoscere i propri bias
cognitivi e a prendere decisioni di investimento più informate e razionali.
Obiettivo secondario: Fornire agli investitori non professionisti gli strumenti e le conoscenze necessarie per
identificare i “campanelli d’allarme” che indicano un potenziale comportamento di investimento rischioso e
per adottare le opportune misure correttive.


Modulo 4. Realizzazione di modelli comportamentali:
Obiettivo primario: Sviluppare modelli computazionali che simulino il comportamento degli investitori non
professionisti, tenendo conto dei bias cognitivi, delle euristiche e delle influenze sociali che possono
influenzare le loro decisioni di investimento.


Obiettivo secondario:

Utilizzare questi modelli per identificare i fattori di rischio e i “campanelli d’allarme” associati a potenziali comportamenti di investimento dannosi o non consapevoli da parte degli investitori non professionisti.


Requisiti di ammissione


Possesso Attestato di specializzazione BNT.

Durata


Durata 120 ore

Fine corso


Esame di superamento corso con attestazione a valore giuridico ed eventuale ammissione al corso in una delle seguenti Aree specialistica:

  • Ricerca: 120 ore
  • Sperimentazione: 120 ore
  • Sviluppo: 120 ore

Per l’iscrizione al corso contattare il settore Marketing.

Per adempimenti di carattere scolastico e didattico contattare E-King Team Italia Srl

Leave a Reply

Related Post

Corso di Mediatore di Giustizia in attività di Stima dei valoriCorso di Mediatore di Giustizia in attività di Stima dei valori

Corso di Mediazione nell’ambito della stima valori in categoria: Scienze economico finanziarie specializzazione “Borse, Negoziazione e Titoli”. Programma, argomenti e valutazione Premessa: L’obbligo del Consulente Tecnico di tentare la soluzione

Corso di specializzazione in Analisi della Ripetitività Algoritmica nei Mercati Finanziari OnlineCorso di specializzazione in Analisi della Ripetitività Algoritmica nei Mercati Finanziari Online

Programma Premessa In un panorama finanziario sempre più complesso e dominato da algoritmi sofisticati, il Professionista BNTpuò specializzarsi attraverso il corso di “Analisi della Ripetitività Algoritmica nei Mercati Finanziari Online”che

Chiama o scrivi via WhatsApp